Hastings A.D. 1066 - Milites Antico

In corso uno scontro tra Anglo-sassoni (difensori) e Normanni (attaccanti) sulla piana di Hastings. Lo schieramento sassone visto dalle linee normanne e dettaglio delle unità del duca Guglielmo. Seguirà AAR della battaglia. 


Milites normanni

Milites smontati, fanti mercenari e, sul retro, schermagliatori, CinC e campo

Cavalleria bretone

Il terreno è definito dallo scenario: due colline al centro della linea difensiva sassone. I due CinC hanno abilità normale (2+1D6 di Punti Abilità per turno). Gli alberi non hanno effetti. Non ci sono SkC, per cui le aree esterne del campo di battaglia sono impassabili.

Oob anglo-sassone: 1 CinC; 1 campo; 2 FP huscarl (1 è un huscarl reale); 6 FP fyrd scelto; 2 FP grande fyrd; 2 SkF (1 arco e 1 giavellotto).

Oob normanno:1 CinC; 1 campo; 3 KN; 2 CP (Bretoni); 3 FP milites smontati; 1 FP mercenari; 3 SkF (2 arco e 1 balestra).