Milites Blitzkrieg: 2GM sul fronte nordafricano in 10mm


Il regolamento MilitesBlitzkrieg nasce con l’obiettivo di simulare in un tempo ragionevole le grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale, inserite nell’ambito di un gioco di campagna.

Le unità riproducono tutte le principali tipologie di truppe del periodo: sono classificate in base al loro impiego sul campo di battaglia, con specifici valori che ne rappresentano il morale, la resistenza alle perdite e la capacità di combattimento. Una base è equivalente ad un reggimento di fanteria o ad un battaglione di carri/autoblindo o artiglieria. Più basi formano una divisione o una formazione di analoga consistenza, in linea con le teorie militari e le dottrine d’impiego del periodo; le divisioni sono a loro volta inquadrate in corpi d’armata.

La scala adottata, seppure con tutta una serie di distorsioni dovute al fatto che si tratta di un gioco che deve divertire, consente di simulare gli scontri più rilevanti del 1939-45, su spazi non troppo estesi e dalla durata non eccessiva.

Il regolamento attualmente prevede le army list per il fronte nordafricano 1940-42: dall'offensiva di Graziani alla sconfitta di El Alamein. 

Buon divertimento!